
Progetto Piscina Lecce
Ma quale differenza c'è tra una piscina a skimmer, una piscina a sfioro o una piscina a tracimazione? E' una domanda che viene spesso posta.... Vediamo insieme qualche differenza strutturale ed impiantistica.
La piscina a skimmer è il metodo più semplice: l'impianto prende l'acqua dagli skimmer posizionati sulla superficie, dalla valvola di fondo (se prevista), l'acqua va nel filtro che viene filtrata e rimessa in piscina dalle bocchette di immissione che sono posizionate a parete (generalmente di fronte agli skimmer).
Lo skimmer è pieno di acqua per metà della sua altezza.

Piscine a skimmer
La caratteristica visiva immediata è la presenza del bordo che rifinisce la piscina.
L'acqua è al di sotto del bordo 7/10 cm.
Si nota la presenza degli skimmer che determinano l'altezza dell'acqua.
Sempre più spesso c'è la richiesta di "mascherare" gli skimmer, ed in commercio ci sono diverse soluzioni.
Esistono gli skimmer dello stesso colore del rivestimento.
Esistono gli skimmer "sfioratori" che riducono al minimo lo spazio occupato.
Le piscine a skimmer sono le preferite da chi vuole godere di una piscina senza avere molti impegni e senza spendere eccessivamente. Rettangolari, a forma libera... Ampio spazio alla fantasia...

Piscine a sfioro totale
Le piscine a sfioro totale hanno la caratteristica visiva di essere circondate da una griglia dove l'acqua "sparisce".
L'effetto estetico è indiscutibilemente d'impatto.... Ma vediamo come è un impianto di una piscina a sfioro.
Il movimento dell'acqua è "verticale": l'acqua fuoriesce dalle bocchette a pavimento e fa tracimare l'acqua nel canale di sfioro.
Per le piscine a sfioro è necessaria la presenza di una vasca di compenso.

Piscine a tracimazione
E' la piscina per eccellenza quando si hanno degli sfondi suggestivi.
L'acqua "scompare" e si confonde con il cielo o con il mare....
O, semplicemente, "scompare"....
Tecnicamente è un ibrido tra una piscina a skimmer ed una piscina a sfioro totale.
C'è la presenza del bordo, ma su di un lato c'è la presenza di un canale di sfioro.
Anche per le piscine a tracimazione è indispensabile una vasca di compenso.